La storia del borgo di San Lazzarello a Sorra
Su di una collina della Val d’Arbia, tra le località di Radi e Sovignano, a metà strada tra i torrenti Stile e Sorra, sorgeva un piccolo borgo denominato San Lazzaro di cui oggi rimangono soltanto due poderi diroccati. Dagli antichi documenti risulta che nel XIII secolo questo luogo era fortificato, dotato di almeno una torre di guardia ed una chiesa intitolata a S. Lazzaro.