Ciao, sono Desirée, mamma francese e babbo toscano. Sono nata a Nizza ma, a soli 3 anni, i miei si sono trasferiti in un bellissimo casale alle porte di Siena. La cucina è sempre stata una mia grande passione ma, a causa del mio lavoro, non ho mai potuto cucinare così spesso.
Essendo da oltre due mesi in casa, senza poter lavorare e incontrare parenti e amici, ho trovato il modo di ingannare il tempo riscoprendomi una cuoca provetta anche se quello che mi è capitato di cucinare è sempre stato davvero molto semplice.
Vi proporrò, in collaborazione con NOI, una ricetta facile ogni volta che mi va!
POLPETTE DI CANNELLINI E CAVOLO NERO
La stagione dei cavoli sta finendo ma gli ingredienti che servono mi hanno ricordato tantissime ricette toscane tradizionali e queste sfiziose polpette possono essere consumate sia come stuzzichino per un aperitivo in videochat con gli amici sia come secondo piatto accompagnato da un contorno.
Ingredienti
- 300 grammi cavolo nero
- 220 grammi fagioli cannellini
- 60 grammi pane grattugiato
- 20 grammi pecorino
- 2 fette pane
- 1 uovo
- 1/2 cipolla
- q.b. olio di oliva extravergine
- q.b. olio per friggere
- q.b. sale
- q.b. pepe
Preparazione
- Cuoci 300 g di cavolo nero in foglie in acqua bollente salata per 10 minuti, scolale, strizzale, falle intiepidire e tritale con un coltello.
- Schiaccia 220 g di fagioli cannellini lessati con una forchetta, mescolali al cavolo tritato e regola di sale e pepe.
- In una padella con poco olio extravergine d'oliva fai soffriggere 1/2 cipolla tritata col composto preparato per qualche minuto. Trasferisci il tutto in una ciotola, con 1 uovo, 20 g di pecorino grattugiato, sale, pepe e 2 fette di pane senza crosta e ridotte in briciole. Mescola e prepara delle polpette.
- Passa le polpette di cannellini e cavolo nero nel pangrattato e friggile in abbondante olio di arachidi bollente. Passale sulla carta assorbente per eliminare l'unto in eccesso e servile subito, belle calde.
Buon appetito!